Video & Fotogalerie
Ernte: Die Oliven werden per Hand von den Erzeugern geerntet und innerhalb von 24 Stunden nach der Ernte einer Kaltpressung unterzogen.
La molitura viene effettua con mulinetto a martelli,con lo scopo di trasformare le olive in una pasta piu' o meno omogenea. La pasta cosi' formatasi, viene inviata al gruppo di gramolazione e mediante lenti rimescolamenti in ambiente temperato, agisce in modo da rompere l'emulsione olio acqua. La pasta di olive viene inviata al decanter per la separazione della parte solida ( Sansa ) e del mosto oleoso ( olio e acqua di vegetazione). Il mosto oleoso ottenuto dalla precedente fase di estrazione, viene separato dalle acque di vegetazione mediante separatore centrifugo.
Durante l'imbottigliamento i prodotti sono identificati mediante il numero di lotto che gli stessi riportano in bottiglia e nel registro imbottigliamento ove vengono riportati i dati del fornitore e la data di consegna della partita di olive acquistata. In oleificio è piuttosto frequente la presenza di visitatori, non direttamente coinvolti nel processo produttivo; e' fondamentale che chiunque transiti nelle aree di produzione sia avvertito delle esigenze in materia di igene e della necissita' del loro rispetto. L'olio viene ottenuto tramite impianti tecnologicamente avanzati con doppia linea di estrazione di tipo Officine Meccaniche Toscane. Ovvio che siamo sicuri che rimarra' soddisfatto dell'alta qualita' che le stiamo facendo conoscere per cui quando decidera' di diventare nostro cliente saremo ben lieti di servirla.
Lo staccaggio dell'olio viene conservato in appositi contenitori di acciaio inox atti allo stoccaggio, recanti la dicitura ad uso prodotti alimentari in ambienti bui con temperatura controllata. I campioni d'olio vengono inviati presso laboratori specializzati per essere analizzati.